This article is for:
<ul class="no-bullet"> <li> Next Gen Files </li> </ul> </div>-->Per collaborare in tempo reale, tutti gli utenti devono avere l'autorizzazione per accedere al documento. Ogni livello di autorizzazione (proprietario, editor o visualizzatore) concede ai collaboratori un determinato livello di accesso per modificare o interagire con il tuo file.
Nota: avere solo le autorizzazioni per un file potrebbe non essere sufficiente per agire su di esso se non viene assegnato un ruolo specifico. Assicurati di verificare i tuoi ruoli. Per ulteriori informazioni, visita Comprendere i ruoli.
Panoramica delle autorizzazioni
Se sei il proprietario di un documento, puoi impostare le autorizzazioni sia a livello di documento che di sezione. Le autorizzazioni a livello di sezione prevalgono su quelle dei documenti, mentre le autorizzazioni assegnate ai singoli utenti prevalgono su quelle di gruppo.
Autorizzazioni predefinite
Quando crei un file, per impostazione predefinita ti viene assegnato automaticamente il ruolo di proprietario del file. Nessun altro collaboratore o gruppo avrà accesso. In qualità di proprietario del file, puoi modificare il livello di accesso di questi gruppi tramite l'Editor delle autorizzazioni. Ulteriori informazioni per aggiornare le autorizzazioni dei file.
Autorizzazioni nei file copiati
Quando copi un documento, il nuovo documento mantiene le autorizzazioni del file originale. Tuttavia, l'impostazione manuale delle autorizzazioni nel nuovo file annullerà le autorizzazioni iniziali.
Autorizzazioni nei gruppi
Se il tuo workspace ha dei gruppi, puoi impostare le autorizzazioni per l'intero gruppo dall'editor delle Autorizzazioni. Una volta impostate le autorizzazioni per un gruppo, puoi aggiungere o rimuovere gli utenti dal gruppo in qualsiasi momento: le loro autorizzazioni si aggiorneranno di conseguenza. Ulteriori informazioni sull'utilizzo dei gruppi.
Se un utente è parte di un gruppo ma ha un livello delle autorizzazioni diverso impostato individualmente, manterrà il livello delle autorizzazioni assegnato individualmente (ad esempio un utente impostato come "Editor" ma che si trova in un gruppo con autorizzazioni "Proprietario" ha comunque le autorizzazioni di Editor).
Allo stesso modo, se un utente appartiene a due gruppi, riceverà le autorizzazioni in base al gruppo con il livello delle autorizzazioni più alto.
Nota: se un utente fa parte di un gruppo con autorizzazioni esplicite ma un proprietario rimuove manualmente le sue autorizzazioni, l'utente perderà l'accesso al documento.
Puoi anche impostare le autorizzazioni per più utenti e sezioni contemporaneamente. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'editor delle autorizzazioni avanzate, consulta Autorizzazioni avanzate.
Leggi le tabelle seguenti per scoprire cosa possono fare gli utenti per ciascun livello di autorizzazione.
Livelli di autorizzazione
Cambiare proprietà
Proprietario | Editor | Visualizzatore | |
Modificare le proprietà di intestazione e piè di pagina | |||
Modificare le proprietà del documento | |||
Modificare le autorizzazioni avanzate | |||
Modificare guida degli stili |
Modificare documenti
Proprietario | Editor | Visualizzatore | |
Aggiungere e modificare contenuto | |||
Formattare testo e tabelle | |||
Applicare stili | |||
Creare collegamenti | |||
Roll forward dei file | |||
Ordinare e filtrare i dati | |||
Pubblicare tutti i collegamenti |
Allegati
Proprietario | Editor | Visualizzatore | |
Aggiungere un allegato | |||
Aprire un allegato | |||
Contrassegnare un allegato | |||
Scaricare un allegato |
Collaborare
Gestore | Editor | Visualizzatore | |
---|---|---|---|
Aggiungere un commento | |||
Rispondere a un commento | |||
Creare una linea | |||
Mostrare o nascondere il rilevamento modifiche | |||
Visualizzare la cronologia | |||
Controllare lo stato del documento | |||
Esportare un file | |||
Usare la modalità relatore (solo presentazioni) | |||
Rifiutare le modifiche | |||
Accettare o rifiutare tutte le modifiche | |||
Visualizzare le etichette struttura | |||
Modificare le etichette struttura | |||
Applicare le etichette struttura alle sezioni | |||
Attivare etichette struttura | |||
Invio per revisione |