Se hai bisogno di utilizzare più volte le stesse opzioni di formattazione del testo, valuta di creare di una Guida di stile. Le guide di stile ti consentono di applicare una formattazione uniforme evidenziando il testo e selezionando uno stile dal menu Stili. Le Guide di stile degli elenchi consentono di personalizzare gli elenchi puntati e gli elenchi numerati.
Nota: solo i gestori dei documenti possono creare e modificare gli stili, ma chiunque può utilizzarli.
Applicare uno stile al testo
Quando crei per la prima volta un documento, troverai tre stili di intestazione predefiniti.
Per applicare uno stile:
- 1
- Seleziona il testo
- 2
- Dalla barra degli strumenti Modifica, apri il menu Stili
- 3
- Seleziona uno stile per applicarlo al testo selezionato. Usa la barra di ricerca per trovare uno stile specifico.
Passa il mouse su diversi stili per vederne i dettagli, come carattere, allineamento e interlinea.
Nota: al testo è applicato automaticamente lo stile Normale, a meno che non ne venga specificato uno differente. È possibile assegnare uno stile Normale diverso per testo e tabelle.
Modificare uno stile esistente
Per modificare uno stile esistente:
- 1
- Dalla barra degli strumenti Modifica, fai clic sul menu Stili
- 2
- Seleziona Modifica guida di stile per aprire l'editor della Guida di stile
- 3
- Dal pannello di sinistra, seleziona lo stile che desideri modificare
Una linea blu sul lato sinistro del documento mostra lo stile che stai modificando.
L'editor degli stili di paragrafo ha tre sezioni principali:
- Testo ti consente di modificare le impostazioni del testo come tipo di carattere, dimensione, colore, spessore e allineamento
- Rientro consente di modificare il rientro di determinate righe di testo
- Spaziatura ti consente di regolare l'interlinea e di aggiungere spazi prima o dopo un paragrafo
- 4
- Fai clic su Pubblica nella barra degli strumenti per salvare le modifiche
Nota: se nel documento utilizzi uno stile e in seguito ne modifichi gli attributi, tali modifiche verranno applicate automaticamente al documento.
Aggiungere un nuovo stile
Esistono due modi per aggiungere un nuovo stile di paragrafo o elenco alla tua guida di stile:
- Creare un nuovo stile
- Duplicare uno stile esistente e apportare modifiche
Nota: puoi creare un solo stile di tabella.
Per creare un nuovo stile per la tua guida di stile:
- 1
- Nella barra degli strumenti dell'Editor della guida di stile, fai clic su Nuovo stile icona
- 2
- Seleziona un tipo di stile dal menu. Se selezioni Personalizzato, puoi assegnare un nome allo stile nel campo di testo.
- 3
- Fai clic su Aggiungi per aggiungere il nuovo stile
Da qui, puoi personalizzare il nuovo stile utilizzando le impostazioni nel pannello a destra.
Aggiungere note agli stili
Una volta aggiunto un nuovo stile, puoi creare note che appaiono come suggerimenti personalizzati accanto allo stile nel menu Stili.
Per aggiungere una nota:
- 1
- Nell'editor della guida di stile, seleziona uno stile dal pannello a sinistra
- 2
- Apri la sezione note nel pannello di destra
- 3
- Aggiungi la nota nella casella di testo
- 4
- Nella barra degli strumenti, fai clic su Pubblica per salvare le modifiche
Per visualizzare la nota nell'editor del documento, passa il mouse sopra lo stile nel menu Stili. Comparirà una sezione Nota contenente la tua nota personalizzata.
Bloccare gli stili
Per impostazione predefinita, dopo l'applicazione degli stili, qualsiasi modifica manuale di formattazione del testo avrà la priorità sullo stile. I gestori del documento possono bloccare attributi di stile specifici per impedire queste modifiche manuali.
Per bloccare un attributo di stile:
- 1
- Nell'editor della guida di stile, seleziona uno stile dal pannello a sinistra
- 2
- Nel pannello a destra, trova gli attributi che desideri bloccare
- 3
- Fai clic sull'icona del lucchetto per impedire modifiche all'attributo selezionato
Importare ed esportare gli stili
Se disponi di una guida di stile che desideri riutilizzare, puoi importarla ed esportarla utilizzando le opzioni nella barra degli strumenti.
Per esportare una guida di stile:
- 1
- Dalla barra degli strumenti dell'Editor della guida di stile, fai clic su Esporta
- 2
- Seleziona la posizione in cui salvare il file. Le guide di stile vengono salvate nel formato .style
Per importare una guida di stile:
- 1
- Apri l'editor della guida di stile del documento
- 2
- Dalla barra degli strumenti, seleziona Importa
- 3
- Seleziona un file con estensione .style. In questo modo, la guida di stile del documento attuale verrà aggiornata.
Nota: l'importazione di una guida di stile sostituisce gli stili esistenti e non può essere annullata. Puoi modificare gli stili dopo l'importazione.
Modificare gli stili elenco
Gli stili elenco consentono di personalizzare l'aspetto degli elenchi puntati e numerati all'interno di un documento, di un foglio di calcolo o di una presentazione. Ciascuna opzione del menu a tendina dell'elenco puntato o numerato è uno stile elenco. Ciò significa che puoi creare nuovi stili, modificare quelli esistenti ed eliminare quelli che desideri rimuovere dal menu a discesa per tutti gli utenti che collaborano al file.
Per modificare gli stili dell'elenco, accedi all'editor della Guida di stile in queste due modalità:
Fai clic sul menu a discesa elenco puntato o numerato nella scheda Modifica e scegliendo Modifica stili elenco | ![]() |
Seleziona il menu a tendina Stili alla voce Modifica e fai clic su Modifica guida di stile | ![]() |
Per aggiornare la Guida di stile di un elenco dopo aver effettuato l'accesso all'Editor della guida di stile:
- 1
- Seleziona il menu a discesa Stili elenco nel pannello di sinistra
- 2
- Alla voce Elenchi puntati o Elenchi numerati, scegli ed espandi lo stile dell'elenco che desideri modificare.
- 3
- Seleziona un livello di elenco specifico facendo clic sul numero del Livello di elenco nel pannello di sinistra o scegliendo il numero dal menu a discesa nel pannello di destra.
- Ogni stile elenco ha 10 livelli. Il livello 1 è il tuo stile di punto elenco predefinito. I livelli aggiuntivi sono visualizzabili TAB mentre modifichi l'elenco, per semplificare la creazione di elenchi a più livelli.
- 4
- Nel pannello di destra, utilizza il menu a discesa Stile per visualizzare le opzioni disponibili per i simboli o seleziona Personalizzato per aggiungerne uno personalizzato
- Se usi lo Personalizza stile per aggiungere il tuo simbolo, nel pannello di destra apparirà un campo Simbolo personalizzato. Puoi copiare un simbolo dalla pagina dell'Editor del documento e incollarlo in questo campo.
-
Nota: dovrai assicurarti che il carattere nel pannello Editor di stile corrisponda al carattere applicato al simbolo personalizzato che hai copiato.
- 5
- Modifica il carattere, la dimensione del simbolo, il colore del simbolo, il rientro e lo spessore selezionando la casella di controllo a sinistra di queste opzioni e modificando la formattazione predefinita
-
Nota: per impostazione predefinita, i simboli elenco ereditano i formati dal testo elencato, a meno che non siano altrimenti selezionati nella Guida allo stile. L'utilizzo del Rientro per lo Stile elenco impedirà agli utenti di modificare manualmente il valore del rientro dall'interno del file.
- 6
- Modifica l'allineamento dei punti elenco facendo clic sul menu a discesa per scegliere l'allineamento a sinistra o a destra
- 7
- Per personalizzare il testo dell'elenco, aggiungi un prefisso o un suffisso
- 8
- Seleziona l'icona del lucchetto sulla destra delle opzioni di formattazione per impedire ad altri collaboratori di apportare modifiche allo stile dell'elenco
- 9
- Seleziona Pubblica nell'angolo in alto a sinistra dello schermo per applicare le modifiche alla formattazione al documento